C.IN.P.A. nasce Arezzo nel 2001 per realizzare programmi di formazione e di aggiornamento per la Pubblica Amministrazione
ed amplia successivamente la sua attività a favore degli enti pubblici nei settori delle politiche del lavoro e del sociale.
Abbiamo così sviluppato una esperienza decennale in ambiti diversificati consolidando molte professionalità e competenze
nei seguenti servizi:
• formazione;
• assistenza tecnica ai programmi operativi del Fondo Sociale Europeo;
• monitoraggio, analisi e ricerche;
• valutazione ex-ante;
• inserimento e reinserimento al lavoro;
• pari opportunità e parità di genere;
• politiche attive per fasce deboli;
• diritto dovere allo studio e alla formazione;
• tutoraggio per l’utilizzo di piattaforme tecnologiche per la formazione a distanza.
Il nostro Valore è nel Capitale Umano e Intellettuale
Il confronto per gruppi omogenei di co-elaborazione, funzione/attività, sono strumenti di analisi e monitoraggio sulle principali
tematiche delle attività che Cinpa svolge. Questo rappresenta l’altra parte del nostro lavoro necessario per il mantenimento
della qualità dei servizi offerti. Cinpa si avvale del modello organizzativo di Koinè, impresa leader nel settore dei servizi alla persona
ed esempio di successo nel mondo della cooperazione.
Koinè, oltre a rappresentare la proprietà, è soprattutto il punto di riferimento essenziale per la gestione e lo sviluppo di Cinpa:
la sintonia con i valori che la ispirano assume un valore fondante per il nostro agire.
La struttura, snella e dinamica, supporta le scelte strategiche del consiglio di amministrazione attraverso il livello di direzione
e il coinvolgimento del personale in tutte le fasi del processo di erogazione del servizio.
I cinquantotto collaboratori, proprio per garantire la massima professionalità e flessibilità rispetto all’evoluzione del settore,
sono inseriti in una costante attività di formazione e aggiornamento.